I nostri attivisti fanno un sopralluogo e trovano gli operai preparati a fare i lavori nel rispetto dell’ambiente. In data 23 luglio abbiamo fatto un improvviso sopralluogo abbiamo trovato il personale abbastanza sensibilizzato sul fatto che le modalità degli interventi debbono essere eseguite nel modo meno impattante possibile per conservare integro il micro sistema alla foce del fiume […]
Verde
Approvato dalla Regione Sicilia il Piano d’Uso della Favorita redatto e presentato dal Comune di Palermo. IL PARCO DELLA FAVORITA Finalmente, dopo una attesa infinita, il 29 giugno scorso con l’approvazione del Piano d’USO da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione si è concluso un iter che è durato ben 12 anni. Il Piano […]
E’ stato pubblicato dalla GURS il decreto sulle prescrizioni della Regione sul piano uso della Riserva di Monte Pellegrino e del Parco della Favorita. Leggi o scarica il doc: Favorita prescrizioni regione piano uso giu 2012
Relazione presentata dal WWF al Laboratorio Cittadino per il Bene Collettivo”Un nuovo modello per Palermo”. Sabato 03 Dicembre Villa Niscemi Testimonianza da parte dell’Associazione WWF Palermo ONLUS su tre fatti significativi per il tema della conferenza: rapporti trasparenti con le istituzioni, necessità di interazione con le stesse, elementi di controllo dal basso sulle attività amministrative e decisionali. […]
Gli uffici dell’Urbanistica, a quattro mesi dalla proposta di iniziativa consiliare, non hanno ancora preso in esame la richiesta. Un Parco a Villa Turrisi ? L’Urbanistica : NON s’ha da fare Sono ormai passati più di cinque anni da quando un gruppo di associazioni e di cittadini hanno chiesto al Comune di tutelare l’area verde […]
Il WWF è impegnato con determinazione a preservare quel poco di verde rimasto a ricordarci cosa era fino a pochi anni fa la valle dell’Oreto. Essa ha incantato da sempre i viaggiatori e i conquistatori: dai fenici agli arabi ai normanni ai viaggiatori del Gran Tour. Il WWF, Salvare Palermo con il Forum Associazioni, Legambiente […]
VENERDÌ POMERIGGIO 17 GIUGNO DEDICATO A LUPARELLO. Questo Fondo corre gravi rischi per due motivi: vi dovrebbe sorgere il futuro centro direzionale per accorpare in un unico punto tutti gli assessorati regionali e dovrebbe essere attraversato dalla futura tangenziale interna. Questo comporterebbe uno stravolgimento del territorio attraversato dalle strade di collegamento del Centro direzionale con […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.