ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Fiume Oreto

I nostri attivisti fanno un sopralluogo e trovano gli operai preparati a fare i lavori nel rispetto dell’ambiente. In data 23 luglio abbiamo fatto un improvviso sopralluogo abbiamo trovato il personale abbastanza sensibilizzato sul fatto che le modalità degli interventi debbono essere eseguite nel modo meno impattante possibile per conservare integro il micro sistema alla foce del fiume […]

Continua

Relazione presentata dal WWF al Laboratorio Cittadino per il Bene Collettivo”Un nuovo modello per Palermo”. Sabato 03 Dicembre Villa Niscemi Testimonianza da parte dell’Associazione WWF Palermo ONLUS su tre fatti significativi per il tema della conferenza: rapporti trasparenti con le istituzioni, necessità di interazione con le stesse, elementi di controllo dal basso sulle attività amministrative e decisionali. […]

Continua

Quaranta fra volontari e simpatizzanti del WWF hanno percorso lunghi tratti del fiume per valutarne lo stato delle acque e delle rive. Oltre cento le persone che hanno partecipato alla Giornata dedicata al Fiume. Il Censimento ha visto la partecipazione di oltre trenta persone, fra cui 15 attivisti del WWF Palermo e circa 20 simpatizzanti […]

Continua

Domenica 2 maggio i volontari del WWF faranno il Censimento del Fiume Oreto. Il 2 MAGGIO il WWF Palermo partecipa con i suoi volontari alla campagna LIBERAFIUMI 2010 lanciata in tutta Italia dal WWF Italia nell’anno dedicato alla biodiversità. Quattro gruppi di volontari osserveranno il fiume dalla foce alle sorgenti per rilevare le principali emergenze […]

Continua

Il 2 maggio, giornata del censimento a livello nazionale, i nostri volontari saranno sul fiume Oreto per valutarne lo stato di salute. LIBERAFIUMI 2010 Il 2 MAGGIO il WWF Palermo partecipa con i suoi volontari alla campagna LIBERAFIUMI 2010 lanciata in tutta Italia dal WWF Italia nell’anno dedicato alla biodiversità. Faremo un attento monitoraggio dello […]

Continua

I PLIS Parchi locali di interesse sovra-comunale. Finalità dei PLIS I Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale (PLIS) sono istituiti dai comuni e riconosciuti ai sensi delle leggi regionali, hanno come caratteristica strategica quella di costituire elementi di “ricostruzione ambientale” del territorio e di individuare e salvaguardarne le valenze naturalistiche-storiche-paesaggestiche d’interesse sovracomunale, in rapporto al contesto urbanistico […]

Continua